TOURISM FOR FASHION: TECNICO PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DEL PATRIMONIO CULTURALE DELLA MODA - ISCRIZIONI CHIUSE


Iscrizioni Chiuse



Destinatari: giovani in possesso di diploma di scuola media superiore di età compresa tra i 18 ed i 29 anni.
Il corso biennale è di 2000 ore di cui 800 in stage presso aziende del settore avrà una durata complessiva di 4 semestri e prenderà avvio entro il 22 novembre 2021.
La figura professionale prevista opererà per la promozione dello sviluppo economico e della competitività del territorio regionale, consentendo agli operatori del settore di diversificare l’offerta turistica territoriale, grazie all’opportunità di esplorare un settore, quello del patrimonio culturale della moda, poco utilizzato da un punto di vista turistico.
Il percorso formerà tecnici che siano in grado di: analizzare l’offerta turistica del territorio; creare pacchetti turistici esperienziali legati al settore della moda, con particolare riferimento alle produzioni seriche, di tessuti di alta qualità e alla riscoperta delle tecniche produttive tradizionali e artigianali, anche in ottica di economia circolare; comunicare e promuovere le attività tramite strumenti di marketing, web marketing e social media marketing; valorizzare la destinazione turistica utilizzando tecniche di pianificazione territoriale e capacità organizzative, in un’ottica di offerta turistica integrata; offrire servizi innovativi alle imprese che operano nel settore turistico e nel settore della moda al fine di ampliare l’offerta e sviluppare brand turistici territoriali.
Parte del percorso sarà dedicato allo sviluppo di competenze ICT specialistiche relative al marketing 4.0, al social media marketing e alle nuove tecnologie per la progettazione culturale. Saranno illustrate le principali tecniche a disposizione per la creazione di virtual e digital tour turistici. L'acquisizione di competenze digitali permetterà ai diplomati di stare al passo con l'innovazione tecnologica e di favorire la competitività delle piccole e medie imprese presenti sul territorio.
Titolo di studio: Tecnico superiore per la promozione e il marketing delle filiere turistiche e delle attività culturali.
Le lezioni saranno tenute da esperti e operatori del settore.
Il corso si svolgerà a Lucca.